COMMEDIA DIALETTALE
"NATALE AL BASILICO"
di Valerio di Piramo

SABATO 15.02.2020
ORE 20.30

TEATRO DI PASSIRANO

4° RASSEGNA TEATRALE
"ALMICI SERGIO"

ANNO 2019

SABATO 27.07.2019 ORE 20.30
"Una spusa per me fiol"
COMPAGNIA S. EUFEMIA

VENERDI' 02.08.2019 ORE 20.30
"El Bigamo"
COMPAGNIA DI GUSSAGO

SABATO 03.08.2019 ORE 20.30
"Go una fiola bela ma bela be"
COMPAGNIA AOCACC DI ZONE

PRESSO IL TEATRO DELL'ORATORIO

Divertimento assicurato
Vi aspettiamo!!!

 

 
 
 

 

Artisti

SDC10815_600x600_100KB.jpg

 

COMPAGNIA TEATRALE GLI “AOCACC”
 
 
La Compagnia Teatrale degli “Aocacc” è attualmente composto da 26 persone, di cui 19 attori, ed è nata dalla volontà di riunire le varie disponibilità e persone presenti sul territorio, ma nello stesso tempo dalla necessità di poterci confrontare con gli altri, di riscoprire le nostre tradizioni e il nostro modo di parlare (basta pensare a quanti bambini parlano oggi il dialetto) ma soprattutto di divertirci, perché fare teatro è anche divertimento.
 
Tutto questo ci ha portato alla “messa in scena” di due commedie in dialetto bresciano, “La sbetèga ‘ndressada” e “Piö de sà che de là” di Egidio Bonomi, nonché dal 2006 ad essere protagonisti delle rappresentazioni sacre nell’ambito di “Crucifixus – Festival di Primavera” con “La Passione”, “La Legenda Aurea della Chiesa di San Giorgio” nell’omonima Chiesa, “Il legno della Santa Croce” e “Il Premio dei Quattro” nella Chiesa dei Santi Ippolito e Cassiano.
 
 
 

GLI ATTORI:

Marchetti Renzo
Galbardi Sofia
Zanotti Debora
Almici Marcella
Gilberti Nadia
Brevi Andrea
Galbardi Daniele
Mutti Gianluca
Zanotti Marialaura
Zogno Angiolino


COLLABORATORI:

Suggeritrice: Marchetti Elisabetta
Costumista: Galbardi Luisa- Almici Virna
Riprese: Bazzana Riccardo
Registi:  Sina Anna – Belleri Gianluigi
Fotografo (crucifixus): Anna Baresi 
Trovarobe: Cagni Rita